1. Home
  2. /
  3. Fondo di Rotazione
  4. /
  5. Avviso 64 Neo-aderenti

Avviso 64 Neo-aderenti

Avviso 64 Neo-aderenti. “PERCORSI. Formazione e crescita per le neo-aderenti”
18 febbraio 2025

L’Avviso in sintesi e principali caratteristiche

L’Avviso 64 stanzia € 1,2 milioni per piani monoaziendali su base nazionale.

Obiettivo dell’Avviso è promuovere l’adesione a Foncoop di nuove imprese, in particolare cooperative e realtà dell’economia sociale e civile. 

Il contributo per impresa è parametrato alla dimensione.

Sono valorizzate le attività formative che includono:

  • il coinvolgimento delle donne lavoratrici in percorsi finalizzati all’acquisizione di nuove competenze digitali e professionalizzanti e orientati alla conciliazione dei tempi di vita e di lavoro e alle pari opportunità nei percorsi di carriera;
  • azioni di sostegno dell’occupazione giovanile con percorsi individuali o di gruppo finalizzati all’inserimento lavorativo di nuove professionalità.  È sostenuta ogni forma di sperimentazione sull’apprendimento intergenerazionale.

All’Avviso partecipano i soggetti che hanno aderito a Foncoop a partire dal 17 settembre 2024, data della delibera di Programmazione degli Avvisi 2024.


Scadenze

La modalità di presentazione dei piani è a sportello fino ad esaurimento risorse. I piani possono essere presentati dal 25 marzo al 9 maggio 2025.

L’invio tramite PEC delle richieste della firma per gli accordi sindacali deve avvenire entro il 19 aprile 2025.


Presentare un piano Avviso 64 Neo-aderenti

In questa pagina sono disponibili i materiali utili per presentare correttamente un piano formativo sull’Avviso 64


Dal Box Documentazione è possibile visualizzare e scaricare:

  • il testo dell’Avviso 
  • Il manuale di gestione

Protocollo di intesa per la condivisione dei piani formativi

Le Parti sociali costituenti Foncoop, Agci, Confcooperative, Legacoop, Cgil, Cisl, Uil,  hanno stipulato in data 27 luglio 2023 il Protocollo d’Intesa  per la condivisione dei piani formativi.

Obiettivo del Protocollo è rendere chiara, trasparente ed inclusiva di tutte le rappresentanze del Fondo, la pratica della condivisione dei piani istituendo una Commissione Paritetica e identificando una procedura che regola le interlocuzioni, le tempistiche ed i temi.



Format dei verbali di accordo e sintesi del piano


Gli indirizzi per la sottoscrizione degli accordi